Menu laterale

In previsione della attualizzazione della Terza Fase Progetto EDEN "What can we do?" programmata per i mesi di gennaio/febbraio, si comunica agli studenti partecipanti che la consegna ultima dei loro prodotti multimediali sul tema de "Il riscaldamento globale, possibili scenari e azioni per contrastarlo" è prevista per il giorno 28 Febbraio 2023.
Si riportano di seguito le indicazioni per la realizzazione del prodotto finale:

  • Possibilità di produrre video, presentazioni PPT, pagine html multimediali, ipertesti
  • Prodotto necessariamente realizzato in lingua inglese
  • Possibilità di realizzare il prodotto singolarmente o in gruppi di max 4 studenti

I prodotti inviati all'indirizzo di posta elettronica silviaaltissimi@ameucci.it entro il 28 febbraio, saranno valutati dalla commissione del Progetto EDEN che terrà conto degli indicatori riportati nella griglia allegata alla presente comunicazione.
Entro il 15 Marzo verranno poi selezionati 5 studenti (uno per ogni sezione delle classi quarte) in base al merito (impegno e raggiungimento delle competenze), al livello di certificazione linguistica (almeno B1), alle leadership skills possedute, che parteciperanno alla Greenweek a Bruxelles dal 7 al 13 Maggio (date da confermare).

In riferimento all'oggetto, si comunica che, in occasione delle festività natalizie, le attività didattiche avranno termine giovedì 22 dicembre 2022 e riprenderanno ii giorno 9 gennaio 2023.

II Dirigente Scolastico coglie l'occasione per augurare a tutto ii personale docente e non docente, agli alunni e ai genitori un sereno Natale e un Felice inizio di anno nuovo.

Si comunica che il giorno 10 gennaio 2023 le classi quarte e quinte parteciperanno al progetto "Dona che ti torna" promosso dalla Croce Rossa Italiana che prevede una serie di attività finalizzate a fare acquisire agli studenti gli strumenti per comprendere l'importanza della donazione in collaborazione con l'AVIS di Ronciglione e l'ADMO di Viterbo.

Si osserverà il seguente calendario:

  • Le classi quarte si recheranno presso la sala Italo Martorelli dalle ore 10.10 alle ore 11.05
  • Le classi quinte si recheranno presso la sala Italo Martorelli dalle ore 11.10 alle ore 12.10

Faranno sorveglianza i Docenti in base al loro orario di servizio.

Si comunica che questa istituzione scolastica intende organizzare corsi di formazione Eipass per docenti ed alunni:

Eipass 7 Moduli”: EIPASS 7 moduli è il percorso che certifica il possesso delle competenze digitali necessarie per usare il computer, le sue periferiche e le applicazioni principali. L’esame finale per il conseguimento della certificazione prevede i seguenti 7 moduli: Fondamenti dell’Information Technology; Gestione funzioni di base del sistema operativo; Videoscrittura; Foglio elettronico; Basi di dati e gestione di dati strutturati; Presentazioni multimediali; Internet & networking.

Il corso, tenuto dal prof. Luigi Binanti, sarà strutturato in diversi incontri pomeridiani, di 2 ore ciascuno e si svolgeranno presso il laboratorio di Informatica del Liceo Scientifico di Ronciglione. La calendarizzazione degli incontri terrà conto degli impegni inseriti nel Piano annuale delle attività dell’Istituto. Gli alunni ed utenti esterni interessati sono invitati a comunicare il proprio nominativo entro martedì 10 gennaio 2023 consegnando in segreteria al tecnico Ilaria Murrone il modulo che segue.

Costi: EIPASS 7 MODULI Comprensivo di 28h di corso, esami e certificazione: Euro 250,00 per studenti e personale interno, Euro 300,00 per utenti esterni; l’EiCard per chi fa gli esami in sede e non segue il corso al costo di Euro 150,00 comprensivi di esami e certificazione.
Il pagamento deve essere effettuato tramite PagoPa dall’11 gennaio 2022.

Per tutti i dettagli e il modulo di iscrizione si rimanda alla comunicazione pubblicata qui di seguito.

Si comunica che nel periodo compreso da lunedì 9 gennaio a venerdl 13 gennaio 2023 si osserverà la pausa didattica, deliberata dal Collegio dei Docenti del 5 settembre 2022 per gli alunni che hanno riportato insufficienze nello scrutinio del trimestre.

Tutti gli studenti dovranno sostenere prove di accertamento nelle discipline in cui hanno riportato insufficienze. Gli studenti impossibilitati a sostenere l'accertamento nella data prestabilita dal docente dovranno produrre idonea certificazione medica altrimenti l'esito dell'esame sarà negativo.

Durante questa settimana non sarà possibile interrogare, svolgere compiti in classe e procedere con ii programma. In assenza di insufficienze, si potrà procedere solamente con ii programma.
Le prove di verifica sia orali che scritte si svolgeranno in orario antimeridiano dal 16 gennaio al 20 gennaio durante ii proprio orario di lezione.

Per tutte le tipologie di recupero i Docenti dovranno compilare ii verbale da ritirare presso le postazioni dei collaboratori scolastici oppure scaricare dal sito web del nostro Istituto.

A partire dal 22 dicembre 2022 sara possibile visualizzare la pagella elettronica accedendo con le credenziali del registro elettronico.
I Docenti dovranno entro e non oltre ii 31 gennaio 2023 alle ore 14.30 inserire gli esiti dei recuperi (positivo/negativo) nel registro elettronico.

II giorno 01 dicembre si sono svolti i Giochi di Archimede ai quali hanno partecipato 34 studenti del biennio e 34 studenti del biennio

A tutti vanno i nostri complimenti!

La soluzione dei 16 problemi presenti in gara, in soli 100 minuti, e senza dubbio eccezionale! La rosa di quesiti mira ad offrire la possibilita ad ogni studente di scoprire e cimentarsi con quelli a lui più congeniali: trovare la strategia risolutiva anche soltanto di alcuni problemi, magari inusuali, deve quindi considerarsi un risultato in ogni caso significativo.

Nella comunicazione pubblicata qui di seguito, la graduatoria dei primi 10 classificati.