Menu laterale

Si comunica che quest'anno riprenderà il laboratorio di teatro bilingue (italiano-inglese) aperto a tutti gli studenti dell"IIS "A. Meucci", tenuto dal regista Sergio Urbani, con il coordinamento delle docenti prof.sse Cristina Durastanti e Diana Ghaleb. Gli incontri si svolgeranno ogni mercoledì, dalle 14:30 alle 16:30 presso la sede centrale di Ronciglione. Si cercano aspiranti attori, ballerini, cantanti perché, dopo una fase propedeutica di introduzione alle tecniche di recitazione, è prevista la preparazione e messa in scena di uno spettacolo teatrale.

Il laboratorio si svolgerà dal 16 novembre 2022 alla metà di aprile 2023.

Il 9 novembre si terrà un "open day", aperto a quanti vorranno partecipare.
Se siete interessati, se il teatro vi incuriosisce, se non vedete l'ora di calcare le scene e di mettervi alla prova, potete iscrivervi, comunicando la vostra disponibilità alle professoresse Diana Ghaleb o Cristina Durastanti, entro il 4 novembre.

LogoC Teatro

Si ricorda a tutti i Docenti individuati come responsabili per ogni classe di Edu­cazione Civica che è necessario calendarizzare e opportunamente comunicare agli studenti l'individuazione delle ore in cui sarà effettuato l'insegnamento di cui sopra.
Si rammenta, altresì, che tutte le discipline sono coinvolte nell'insegnamento di Educazione Civica, qualora il docente responsabile sia il titolare dell'IRC si pre­cisa che durante l'ora in cui sarà calendarizzata Educazione civica tutti gli stu­denti, anche quelli non avvalentesi dell'IRC, sono tenuti alla presenza in classe.

Il Dirigente Scolastico, con decreto Prot. n. 14793 del 06/10/2022 ha indetto le ele­zioni dei seguenti organi collegiali:

  • componente studentesca del Consiglio di Istituto;
  • componente studentesca dei rappresentanti di classe;
  • componente genitori dei rappresentanti di classe;

che avranno luogo nel giorno di mercoledì 26 ottobre 2022 secondo le modalità di se­guito esplicitate:

  • dalle ore 09:05 alle ore 11:05 per gli Studenti impegnati nelle elezioni dei rappre­sentati del Consiglio di Istituto e di classe;
  • dalle ore 15:30 alle ore 17:00 per i Genitori impegnati nelle elezioni dei rappre­sentati di classe.

Le operazioni di votazione e scrutinio saranno espletate tramite la Piatta­forma Google Workspace (gli studenti e i loro genitori, attraverso le creden­ziali personali del/la figlio/a, potranno accedere alla stanza virtuale "Elezio­ni", creata per ogni classe, per le operazioni di votazione).
Per gli studenti saranno garantite l'assemblea di classe e la votazione in presenza in orario scolastico, quest'ultima avverrà tramite Google Moduli e sarà autorizzato l'uso dello smartphone personale o del pc di classe (opportunatamente igienizzato dopo l'utilizzo da parte di ogni singolo studente); per i genitori, l'assemblea e le votazioni si svolgeranno esclusivamente on line in ora­rio pomeridiano tramite piattaforma Google Workspace.

Per tutte le informazioni e le modalità di creazione delle stanze da parte dei Coordinatori di Classe si rimanda alla lettura della comunicazione pubblicata qui di seguito:

LogoC Elezioni

Si comunica che da lunedì 17 ottobre 2022 avranno inizio i colloqui antimeridiani con le famiglie. Tali colloqui, saranno effettuati in modalità Meet (a distanza). [Per gli adempimenti dei docenti, si rimanda alla lettura del testo integrale della comunicazione, ndr] [...]

Per prenotare il ricevimento i genitori dovranno:

  • prenotare il ricevimento con i docenti attraverso le consuete modalità offerte dal registro elet­tronico Argo e secondo il calendario riportato in allegato;
  • utilizzare il link che comparirà nella stringa "Luogo del ricevimento" per il collegamento in modalità Meet;
  • rispettare scrupolosamente l'ora dell'appuntamento per collegarsi;
  • rispettare i tempi assegnati per il colloquio (max 10 minuti), per garantire il funzionamento del sistema.

Si raccomanda di prenotare il ricevimento soltanto in caso di reale necessità per una maggiore funzionalità del servizio e di annullare il ricevimento prenotato nel caso sopravvenga l'impossibilità di incontrare il docente.

Il calendario dei ricevimenti e tutte le altre informazioni sono contenute nella comunicazione n. 26, pubblicata qui di seguito.

VISTA la Legge 92 del 20 agosto 2019 relativa all'introduzione, a partire dall' a.s. 2020/21, dell'insegnamento trasversale dell'educazione civica nel primo e secondo ciclo di istruzione;
VISTE le Linee guida per l'insegnamento dell'Educazione Civica, ai sensi dell'articolo 3 della Legge 20 agosto 2019, N° 92, adottate con decreto N° 35 del 22 giugno 2020;
CONSIDERATA la necessità di garantire efficienza ed efficacia alle attività organizzative dell'istituzione scolastica anche attraverso un adeguato coordinamento delle attività didattiche
Il Dirigente Scolastico nomina i docenti [in elenco nella comunicazione pubblicata qui di seguito, ndr] in qualità di coordinatori di Educazione Civica nei Consigli di Classe secondo le indicazioni contenute nell'Allegato A delle Linee guida per l'insegnamento dell'educazione civica - "La contitolarità dell'insegnamento e il coordinamento delle attività".

Per tutti i dettagli e l'elenco dei coordinatori di Educazione Civica si rimanda alla lettura della comunicazione pubblicata qui di seguito.

Pubblichiamo lo scadenziario degli adempimenti relativi alle elezioni della componente studentesca del Consiglio di Isituto e dei rappresentanti di classe (Alunni e Genitori) che avranno luogo mercoledì 26 ottobre 2022.

Per il calendario delle scadenze e tutte le altre informazioni invitiamo all'attenta lettura del testo integrale della comunicazione pubblicata qui di seguito.

LogoC Elezioni

Si comunica, in base a quanto previsto dal Piano Annuale delle Attività [menu "Docenti e ATA" > "Piano Annualle delle Attività e Agenda del Docente", ndr], il calendario di convocazione dei Consigli di Classe del mese di ottobre 2022.
I Consigli di Classe si svolgeranno in modalità online su Meet nella stanze dei Consigli di Classe (i Coordi­natori di classe provvederanno ad aggiornare le stanze con tutti i componenti) con il seguente o.d.g.

  1. andamento didattico disciplinare;
  2. programmazione di classe;
  3. segnalazione alunni BES, certificati e progetto didattico sperimentale studente -atleta di alto livello con la presenza della Figura di Sistema inclusione;
  4. programmazione educazione civica: tematiche da affrontare e discipline coinvolte;
  5. individuazione tutor Alternanza Scuola Lavoro (solo per le classi terze, quarte e quinte) e tutor mobilità estera (solo per classi interessate);
  6. calendarizzazione esami integrativi per nuovi inserimenti alunni nelle classi 2E SA, 3B ITT;
  7. recupero debiti formativi nuovi inserimenti nelle classi seconde accertati durante i collo­qui di settembre 2A ITT;
  8. individuazione discipline in lingua straniera per le classi quinte di tutti gli indirizzi e se­condo biennio del linguistico (metodologia CLIL);
  9. varie ed eventuali.

Per tutte le altre informazioni e per il calendario dei CdC si rimanda alla lettura della comunicazione pubblicata qui di seguito.

LogoC Consigli di Classe  LogoC Online 2

Si comunica che il giorno 03/11/2022 alle ore 17:00 si terrà l'incontro informativo sul tema delle responsabilità da culpa in vigilando. L'incontro sarà strutturato secondo il seguente programma:

  • "L'assetto organizzativo documentale strumentale alla corretta attuazione dell'obbligo di vigilanza e alla gestione del contenzioso" con Susanna Granello, che inquadrerà il tema della responsabilità da un punto di vista organizzativo, evidenziando una serie di buone pratiche atte a contenere i rischi legati alla culpa in vigilando.
  • "Gli attori e le responsabilità nell'esercizio dell'obbligo di vigilanza nell'ambito scolastico" con Anna Armane, che ricostruirà l'origine della questione da un punto di vista giuridico.
  • ''Analisi tecnica delle caratteristiche della polizza in convenzione" con il nostro broker Antonio Marcellino.

Per partecipare al webinar è richiesta la preventiva iscrizione al seguente link
https://attendee.gotowebinar.com/register/2981808890393315599
da effettuarsi almeno due giorni prima della data dell'evento.

Docenti e personale ATA sono invitati ad aderire all'iniziativa; l'occasione rappresenta infatti un importante momento di riflessione su un tema ancora inesplorato, ma di grande importanza, non solo per l'Amministrazione scolastica, ma anche per il personale chiamato ad assolvere agli obblighi correlati alla vigilanza.

LogoC LeggeLogoC Docente Classe