Menu laterale

Ronciglione, 22.02.2023

Egregio Direttore, formulo la presente nella mia qualità di Dirigente Scolastico dell’I.I.S. “A. Meucci” di Ronciglione.

A seguito dell’episodio riferito da un genitore sul presunto uso di sostanze stupefacenti nel plesso scolastico, da parte di alcuni discenti, subito ripreso in articoli pubblicati sui mezzi social il 21 febbraio 2023 unitamente al video effettuato da un altro alunno, intendo precisare che con istruttoria interna è stato accertato, anche di concerto con l'Arma dei Carabinieri, che nell’episodio rappresentato nel video si utilizzava un medicinale antinfluenzale. La Scuola ha immediatamente attivato l'iter istruttorio con docenti, studenti, genitori per acclarare i fatti.

In considerazione, pertanto, del fatto che quanto accaduto non prefigura l’uso di sostanze stupefacenti all’interno del plesso scolastico, de quo si comunica che l'iter istruttorio immediatamente avviato dal Dirigente Scolastico ha dato esito completamente diverso. Si dà, quindi, attraverso questo comunicato smentita ufficiale e si chiede, altresì, di cessare ogni attività di divulgazione e diffusione, con ogni mezzo, di informazioni mendaci e di notizie inconsistenti discreditanti l’immagine della Scuola I.I.S. “A. Meucci” di Ronciglione, la quale valuterà di promuovere, in ogni caso, un’azione legale, al fine di ottenere il risarcimento dei danni patiti e patiendi in ragione delle arbitrarie iniziative intraprese nonché di presentare esposto alla Procura della Repubblica in relazione ai profili penalistici che la medesima implica.

Distinti saluti.                                                

Il Dirigente Scolastico
prof.ssa Laura P. Bonelli

Si comunica, a seguito dell’ordinanza n. 9 del 16/02/2023 del Sindaco di Bassano Romano, acquisita con prot. 2616 del 16/02/2023, che i plessi di San Vincenzo e di Via Vespucci di Bassano Romano resteranno chiusi il giorno 21 febbraio 2023.

Le lezioni riprenderanno regolarmente il giorno 22 febbraio 2023.

  PDF  Ordinanza n. 9 del 16.02.2023

Nell'ambito delle iniziative di sensibilizzazione al libro e alla lettura, si comunica che nel corrente anno scolastico sono stati previsti incontri ed attività con gli autori che si raccontano. La prima iniziativa si articolerà in due moduli: il primo di presentazione e conoscenza dell'autore e del libro; il secondo di confronto tra gli studenti e gli autori sulle tematiche trattate nel libro.

Il primo incontro si terrà martedì 28 febbraio 2023 dalle ore 11.05 alle ore 12.10. Lo scrittore Ivan Guaragno autore del libro "Trent'anni da fagiano prima del lampione", incontrerà gli studenti delle classi 4A e 4C tradizionale nella sala professori "Italo Martorelli" presso la sede centrale di Ronciglione. I docenti di lingua italiana delle due classi coinvolte nel percorso di lettura accompagneranno gli studenti e garantiranno la vigilanza. Seguirà comunicazione per il secondo incontro previsto per il mese di aprile

Si comunica, a seguito dell'ordinanza n. 25 del 15/02/2023 del Sindaco di Ronciglione, acquisita con prot. n. 2507 del 15/02/2023, che la scuola della sede centrale di Ronciglione, Corso Umberto I n.24, resterà chiusa nei giorni 20, 21 e 22 febbraio 2023 per effettuare apposita igienizzazione degli ambienti scolastici.

La scuola riaprirà e le lezioni riprenderanno regolarmente il giorno 23 febbraio 2023.

Nell'ambito delle attività organizzate per l'orientamento in uscita dell'istituto, si segnala l'organizzazione di una giornata di orientamento in presenza presso la Facoltà di Scienze Sociali dell'Angelicum di Roma (Ponti­ficia Università San Tommaso d'Aquino (https://angelicum.it/it/facolta/scienze-sociali), che invita gli stu­denti delle classi Quarte e Quinte di istituto a partecipare ad alcune lezioni del loro programma di laurea triennale in Scienze Sociali.

L'istituto è invitato a seguire le attività della mattinata di martedì 28 marzo 2023, nella quale si prevedono le lezioni di:

  • Economia politica (8.30-10.15),
  • Antropologia culturale (10.30-12.15)
  • Sociologia della religione (12.30-14.15)

Le classi e gli studenti interessati raggiungeranno autonomamente la sede dell'università, sita a Roma in Largo Angelicum 1, accordandosi con i docenti accompagnatori. Al termine delle lezioni faranno ritorno a casa in modo autonomo.
Si invitano i coordinatori delle classi quarte e quinte interessate a raccogliere la disponibilità degli allievi delle proprie classi e a far pervenire agli uffici di vicepresidenza delle rispettive sedi il numero complessivo di studenti partecipanti, le autorizzazioni redatte su apposito modulo allegato alla presente [all'interno della comunicazione pubblicata qui di seguito, ndr] e il nome dei docenti accompagnatori entro la data del 17 marzo 2023, in modo da poter predisporre per tempo le co­municazioni del caso.

Si ricorda che la partecipazione all'evento rientra, se non già raggiunta attraverso la frequenza di altre gior­nate informative, nel monte ore dei tre giorni giustificabili per attività di orientamento in uscita: a tal fine sarà necessario consegnare in vicepresidenza il certificato di partecipazione che sarà rilasciato dall'Università Angelicum di Roma al termine delle attività previste. Si raccomanda massima puntualità e si sottolinea la necessità di osservare un comportamento corretto e responsabile negli ambienti universitari durante le visite.
Gli studenti che non intendono partecipare alle attività di orientamento si recheranno a scuola regolarmen­te

Nell'ambito del percorso BenEssere, si comunica l'attivazione del progetto "Opportunità incluse" per le classi 3B ITT e 1B ITT. Il progetto intende promuovere la costruzione di un ambiente inclusivo volto al coinvolgimento attivo del gruppo classe implementando i processi di inclusione scolastica mediante metodologie operative e innovative. Interverranno il dott. Giorgio Graziotti, esperto in comunicazione, e il dott. Christian Paolini, psicologo.

Gli incontri si svolgeranno in base al calendario riportato nella comunicazione pubblicata qui di seguito. Tutti gli incontri verranno svolti in aula e i docenti si alterneranno in base al proprio orario di servizio assicurando la sorveglianza.

 

Si comunica agli studenti delle classi QUINTE [dei plessi di Bassano Romano] che da Mercoledì 1 marzo a Venerdì 10 marzo 2023 si svolgeranno le prove INVALSI in modalità CBT per le materie ITALIANO, MATEMATICA e INGLESE.
Le prove di Italiano e Matematica hanno una durata di 120 minuti ognuna, mentre la prova di Inglese ha una durata di 150 minuti.

Per il calendario delle prove e tutte le altre informazioni si rimanda alla lettura del testo integrale della comunicazione, pubblicata qui di seguito.

Si comunica agli studenti delle classi QUINTE che da Mercoledì 1 marzo 2023, si svolgeranno le prove INVALSI in modalità CBT (Computer Based) per le materie ITALIANO, MATEMATICA e INGLESE.
Le prove di Italiano e Matematica hanno una durata di 120 minuti ognuna, mentre la prova di Inglese ha una durata di 150 minuti (suddivisa in 60 minuti Listening Test e 90 minuti Reading Test).

I Docenti somministratori accompagneranno le classi nel laboratorio di informatica 15 minuti prima dell'inizio della prova per le spiegazioni necessarie allo svolgimento della prova stessa.
Le prove verranno svolte con la seguente scansione oraria nel Laboratorio di Informatica che, pertanto, non potrà essere disponibile durante i giorni delle prove stesse.

Per il calendario delle prove e tutte le altre informazioni si rimanda alla lettura del testo integrale della comunicazione, pubblicata qui di seguito.