Menu laterale

In una realtà rinnovata e multiforme, i dispositivi mobili sono diventati sempre più pervasivi. Spesso costretti a navigare a vista tra disinformazione e nuove identità digitali, abbiamo difficoltà a riconoscere i rischi reali per la nostra salute mentale e fisica che le nuove tecnologie portano con sé. In questo incontro analizzeremo la situazione attuale e le azioni intraprese da alcune scuole pubbliche, utilizzando ricerche provenienti da fonti attendibili e accreditate, cercheremo di comprendere i segnali delle dipendenze da strumenti digitali (di cui spesso siamo vittime inconsapevoli noi stessi), le problematiche legate ad ansia, depressione, cyberbullismo, ADHD, privacy e molto altro. L'obiettivo è quello di svolgere un'azione di stimolo per far acquisire a docenti e genitori maggiori competenze per potenziarele abilità di figli e alunni e raggiungere finalmente un rapporto equilibrato e stabile con le nuove tecnologie, preziosi strumenti per l’apprendimento.

L’incontro, destinato ai docenti e tenuto dal prof. Marco Brama, è previsto per il giorno 27 Febbraio 2023 dalle ore 15:30 fino alle 17.30 in modalità Google Meet al link: https://meet.google.com/rsu-gcao-ant

Tutti gli interessati a partecipare, possono comunicare l’adesione all’incontro alla referente d formazione Teresa Salvitti inviando una mail a teresasalvitti@ameucci.it  entro la mattina del 27 febbraio. Per tutte le iniziative destinate alla formazione Docenti si rimanda alla pagina dedicata accessibile attraverso il menu "Docenti e ATA" → "Formazione Docenti"
LOCANDINA11

Vista la richiesta dei rappresentanti degli studenti dei plessi di Bassano Romano, il DS autorizza per il giorno lunedì 20 febbraio 2023 un'assemblea di Istituto degli studenti su piattaforma Google Meet dalle ore 09.00 alle ore 11.00 con il seguente ordine del giorno:

  • Cineforum "Wonder";
  • discussione film;
  • varie ed eventuali;

Per i due plessi di Bassano Romano si terrà una unica assemblea e sarà possibile accedere al Meet solo con il dominio ...@ameucci.it utilizzando il link contenuto nella comunicazione pubblicata qui di seguito, a cui si rimanda per tutti i dettagli.
Si ricorda che:

  • la normativa vigente prevede che la vigilanza sia affidata anche all'autogestione degli alunni, pertanto si raccomanda a tutti di osservare le regole di un comportamento corretto, civile e rispettoso;
  • non è assolutamente concesso diffondere il link sopra indicato a persone esterne alla scuola;
  • la modalità di assemblea in piattaforma è regolata dalle medesime norme vigenti per quelle in presenza.

A completamento della precedente comunicazione n.109, vengono di seguito riportate le istruzio­ni per la partecipazione alla gara di Istituto, che si svolgerà il giorno 27 febbraio 2023 alle ore 10:00.
Gli studenti iscritti [elenco in allegato a questa comunicazione, ndr] si recheranno presso le due aule predisposte per la prova (laboratorio di informatica e sala professori "I.Martorelli") alle ore 09:45, muniti di Codice Fiscale e calcolatrice.

Il test per ogni singolo studente partecipante ha la durata di 2 ore dalla visualizzazione della prima domanda, indipendentemente dall'orario effettivo di inizio (è ammessa una flessibilità di inizio di 30 minuti, fino alle 10:30). Considerando un tempo limite di 10 minuti per la compilazione dei dati personali, come da regolamento, i link della competizione saranno disponibili fino alle ore 12.40. Tutti i test inviati oltre tale orario non verranno considerati validi.

Per tutte le informazioni e i dettagli si rimanda alla lettura del testo integrale della comunicazione pubblicata qui di seguito.

  PDF  Elenco iscritti

Si comunica l'attivazione del corso gratuito per la preparazione alla certificazione DELE di Lingua spagnola approvato con delibera n. 15 del Collegio Docenti n. 3 in data 25-10-2022. I corsi per i livelli B1 e B2 avranno ciascuno una durata di 10 ore, si svolgeranno in presenza in orario extracurricolare dalle 14.30 alle 16.00, presso la sede di via Vespucci e saranno tenuti dalla prof.ssa Ivonne Peña, secondo il seguente calendario

Livello B1 : 8 -22 febbraio, 8 - 22 marzo, 5 - 19 aprile, 3 maggio 2023
Livello B2: 15 febbraio, 1 - 15 - 29 marzo, 12 -26 aprile, 10 maggio 2023

La partecipazione al corso viene riconosciuta per il credito scolastico purché non vengano superate n.2 assenze. Eventuali variazioni di calendario verranno comunicate dalla docente agli studenti.
Gli studenti che vorranno sostenere l'esame di certificazione DELE presso l'Istituto Cervantes (12- 13 maggio 2023) dovranno compilare in ogni sua parte e consegnare alla prof.ssa Pena il formulario, già condiviso nella stanza di classroom appositamente creata, ENTRO E NON OLTRE IL 24-02-2023. Successivamente verrà caricato il pagamento, da effettuarsi tramite portale Argo, per l'iscrizione all'esame. La quota dovrà essere versata ENTRO E NON OLTRE IL 06-03-2023. L'importo da versare sarà tempestivamente comunicato non appena verrà definito il numero delle adesioni in quanto la scuola potrebbe usufruire di uno sconto di gruppo. L'eventuale rinuncia alla partecipazione al corso dovrà essere comunicata alla prof.ssa Pena.

 

Il giorno 15 febbraio 2023 gli studenti riportati in elenco [nella comunicazione n. 146] saranno impegnati, con il regista Sergio Urbani, nella giornata regia, nell'ambito del laboratorio teatrale di questo istituto, che si svolgerà dalle ore 11.05 alle ore 18.00, presso la sala del Collegio Ronciglione.

Si pregano pertanto i docenti di non fissare verifiche orali o scritte in tale data che coinvolgano gli alunni in elenco. Alle 11.05 i ragazzi attenderanno la prof.ssa Diana Ghaleb al piano primo (all'ingresso) per essere accompagnati presso la sala del Collegio.
Gli studenti del plesso di Bassano Romano sono autorizzati a recarsi direttamente a Ronciglione all'orario sopra riportato, i suddetti studenti non devono essere inseriti assenti in quanto impegna­ti in attività scolastica.
Si pregano gli alunni di trascrivere tale comunicazione sul diario e farla firmare ai genitori

Per l'elenco degli alunni e tutti i dettagli si rimanda alla lettura del testo integrale della comunicazione, pubblicata qui di seguito.

Si comunica che (venerdì 17 febbraio 2023, presso Ronciglione, si terrà presso la palestra comunale di Ronciglione impianti sportivi di Chianello), l'assemblea mensile degli studenti di questo Liceo, a partire dalle ore 08:30 alle ore 11:30, per discutere il seguente ordine del giorno:

  1. Intervento della nutrizionista Dott.ssa Silvia Ricci;
  2. Informazioni agli studenti sulle prossime attività scolastiche,
  3. Varie ed eventuali

Nel luogo dell'assemblea saranno presenti, per tutta la durata della stessa, i docenti delegati alla vigilanza, i quali controlleranno la regolarità della stessa.
Si ricorda che la normativa vigente prevede che la vigilanza sia affidata anche all'autogestione degli alunni pertanto si raccomanda a tutti di osservare le regole di un comprtarnento corretto, civile e rispettoso sia delle strutture sportive messe a disposizione che delle norme di sicurezza. Gli alunni sono un pregati di rispettare l'orario di inizio dell'assemblea e di far firmare la presente comunicazione a un genitore.

Per tutti i dettagli si rimanda alla lettura della comunicazione pubblicata qui di seguito.

Si comunica che le conferme di iscrizione alla classe successiva per I'a.s. 2023-24 [per gli alunni già frequentanti, ndr] si effettueranno secondo le modalità di seguito indicate:

  • Collegarsi al sito istituzionale www.ameucci.it
  • Scaricare il modulo dalla pagina del sito dedicata alla modulistica ("Genitori e alunni" selezionare "Modulistica" ➔ Modulistica Varia ➔ Conferma iscrizioni 2023/24) [o in allegato a questa comunicazione, ndr]
  • Scaricare, compilare e sottoscrivere in ogni sua parte (entrambi i genitori) il modulo di conferma iscrizione (leggere attentamente la voce che riguarda l'IRC)
  • Effettuare i versamenti secondo le modalità descritte per:
    - Contributo
    - Assicurazione integrativa (necessaria per la partecipazione a tutte le attività extrascolastiche previste nel corso dell'anno scolastico)
    - Tasse ministeriali (solo per chi si iscrive al 4° o al 5° anno): seguire le indicazioni riportate sul modulo di conferma iscrizione.
  • Allegare attestazione dei versamenti effettuati
  • Consegnare il tutto al coordinatore di classe entro il 28 febbraio 2023.

Nell'ambito delle attività organizzate dall'istituto per l'orientamento in uscita, si comunica che nella giornata del 9 febbraio 2023 le classi 5B e 5E del Liceo Linguistico della sede di Bassano Romano (San Vincenzo) riceveranno, nelle proprie classi, la visita degli orientatori del corso di Laurea in Mediazione Linguistica (L-12) di Perugia per una panoramica sulla loro offerta formativa post-diploma.
Il calendario degli incontri sarà organizzato come segue:

  • 5B ore 11.05-11.55 (docente accogliente prof. Taurchini)
  • 5E ore 12.10 -13.10 (docenti in accoglienza: prof.sse De Lucia e Ragnoni)

Al termine di ogni incontro, le lezioni riprenderanno regolarmente.