Menu laterale

Si comunica che nella selezione di Istituto svoltasi lunedì 27 Febbraio in modalità telematica, i se­guenti studenti hanno ottenuto il punteggio che gli ha permesso di qualificarsi alle FASI REGIO­NALI dei Giochi della Chimica 2023 in programma per il prossimo 29 Aprile.

  • Cadetti Gloria 5A TRAD
  • Armenti Luca 5E SA
  • Bragaglia Luca 5B SA
  • Ognibene Daniele 5B SA
  • Rocchi Beatrice 5A TRAD
  • Scoppa Aurora 5A TRAD

A loro vanno i nostri complimenti e l'incoraggiamento per sostenere la prossima selezione.
Per quanto riguarda gli studenti del 4 anno che non si sono qualificati, siamo sicuri che la selezione di Istituto sostenuta quest'anno servirà per affrontare al meglio quella dell'anno prossimo.
Ad Majora semper

Si comunica che nelle giornate del 8 e 9 marzo 2023, a partire dalle ore 10.10 nei due plessi di Bassano Romano, si svolgeranno degli incontri di "Educazione all'affettività", a prosecuzione del percorso già iniziato il 25 novembre 2022.
Gli incontri saranno a cura dell'Associazione Luce di Bassano Romano con l'intervento dell'ostetrica Laura Rolfo, l'avvocato Emanuela Anselmo e la partecipazione della prof.ssa Battinelli. Si svolgeranno come di seguito esplicitato:

Plesso di San Vincenzo
Il giorno 08.03.2023 le classi 4B ITT, 3A ITT e 4A ITT si recheranno al termine della ricreazione, alle ore 10.10, accompagnati dal docente dell'ora, presso la Sala Conferenze. Al termine dell'incontro previsto per le ore 11.55 torneranno, accompagnati dai docenti, nelle proprie aule per proseguire regolarmente con le lezioni. I docenti assicureranno la vigilanza in base al proprio orario di servizio durante tutta la durata dell'incontro.

Plesso di Via Vespucci 
Il giorno 09-03-2023 le classi 5F SU, 4A LES, 4C LES si recheranno al termine della ricreazione, alle ore 10.10, accompagnati dal docente dell'ora, presso l'aula della 2ALES (N.B. La classe 4CLES e la classe 2ALES si scambieranno l'aula già dalla prima ora e per tutta la durata della mattinata). Al termine dell'incontro previsto per le ore 11.55 torneranno, accompagnati dai docenti, nelle proprie aule per proseguire regolarmente con le lezioni. I docenti assicureranno la vigilanza in base al proprio orario di servizio durante tutta la durata dell'incontro.

Nell'ambito delle attività organizzate per l'orientamento in uscita dell'Istituto, si segnala l'organizzazione di un incontro di orientamento in presenza a cura della I.T.S. Academy di Viterbo (https://angelicum.it/it/facolta/scienze-sociali), diretta agli studenti della classe 5A ITT.
La classe incontrerà gli orientatori venerdì 10 marzo 2023 dalle ore 10.10 alle ore 11.05, nei lo­cali della classe stessa, il docente in servizio resterà in classe assicurando la vigilanza.

Si sottolinea la necessità di osservare un comportamento corretto e responsabile.
Il formatore della I.T.S. Academy sarà accolto dal docente dell'ora, prof. Fiorentini.

Si comunica che la riunione dipartimentale è fissata per il giorno 7 marzo 2023, dalle ore 16:00 alle ore 17:00 (nelle rispettive stanze dei Dipartimenti) sarà cosi organizzata:

  1. Dipartimento umanistico letterario
  2. Scientiflco
  3. Linguistico
  4. Filosolico, Storico, Giuridico e Religione
  5. Sostegno

con il seguente ordine del giorno:

  1. svolgimento programmazioni;
  2. prove trasversali;
  3. adozione libri di testo 2023-2024

Il giorno mercoledì 8 marzo, alle ore 08:25, a conclusione delle procedure di appello che saranno effettuate regolarmente in classe dagli insegnanti della prima ora di lezione, gli alunni delle classi 3A e 3C TRAD si recheranno nella piazza del Comune accompagnati dai docenti Caterina Lappi, Tullia Lori e Mauro Testa. Qui incontreranno il docente dell'UNITUS prof. Enrico Parlato, che li guiderà in un sopralluogo per le vie del paese, alla scoperta delle tracce lasciate dai Farnese.

La visita si concluderà alle ore 11:00. I ragazzi, rientrati in aula, riprenderanno regolarmente le lezioni.
Si raccomanda agli studenti di mantenere un atteggiamento educato, attento e silenzioso per tutta la durata della visita, ascoltando attentamente le spiegazioni che verranno fornite.

Nei giorni 1, 2, 3, 6 marzo 2023 le classi quarte effettueranno nella sala del Col­legio in base al seguente calendario il PCTO:

  • Mercoledì 1 marzo dalle ore 09:05 alle ore 11.30 Conoscere il territorio con il Guardia parco Di Marino Armando
  • Giovedì 2 marzo dalle ore 09:05 alle ore 11.30 Principi di geologia e sismolo­gia
  • Venerdì 3 marzo dalle ore 09:05 alle ore 12.50 La prevenzione e le sue for­me e risposta ad evento calamitoso con Allegretti Alessio con qualifica di istrut­tore di protezione civile e "International Disaster Law"
  • Lunedì 6 marzo dalle ore 10: 10 alle 14.05 Dalla teoria alla pratica: creiamo la nostra Escape Room volontari qualificati CRI.

Gli studenti saranno accompagnati dai rispettivi docenti presso la sala del Col­legio in base al proprio orario. Si richiama l'attenzione su tutti di osservare un comportamento corretto du­rante le varie attività. Al termine di ogni giornata di incontro gli studenti rientreranno presso le pro­prie classi.

  • Venerdì 5 maggio 2023 gli studenti accompagnati dai Tutor PCTO professori Ghaleb 4A, Gubbiotto 4B e 4D, Donato 4C, Altissimi 4E si recheranno alle ore 15.00 presso gli impianti sportivi "Andrea Mascarucci" loc. Chianello per effet­tuare la fase finale del progetto fino alle ore 18.30