Menu laterale

È terminato il 14 marzo 2025, il progetto realizzato tra l’I.I.S. A. Meucci e la Banca Lazio Nord ai fini dei percorsi sulle competenze trasversali e per l’orientamento incentrato sull’educazione finanziaria.

Dopo la settimana di incontri con gli studenti del Liceo Scientifico di Ronciglione, gli addetti ai lavori della Banca Lazio Nord hanno realizzato il percorso sull’educazione finanziaria con due classi terze e due classi quarte del Liceo Linguistico presso la sede di Nepi nella settimana dal 10 al 14 marzo 2025.

Durante le cinque giornate di incontri si sono alternati i dipendenti della Banca Lazio Nord affrontando i vari aspetti di interesse del mondo bancario, dagli investimenti con riguardo alla tutela degli stessi, all’utilizzo consapevole degli strumenti bancari quali carte di credito, inbank, conto corrente, alla storia della banca accentuando il fine mutualistico che la caratterizza fino ad arrivare all’attenzione all’ambiente (ESG). Nella giornata del 13 marzo gli studenti hanno visitato la filiale di Nepi della Banca Lazio Nord permettendo una dettagliata descrizione dello svolgimento concreto e quotidiano del mondo finanziario.

Offrire agli studenti la possibilità di toccare con mano il mondo del lavoro, raccontato da chi lo affronta con serietà e determinazione giorno dopo giorno, rappresenterà uno dei tasselli della loro formazione con l’auspicio che diventino un’ottima nuova generazione.

 

 

Gli studenti dell'IIS "A. Meucci” di Ronciglione hanno iniziato il loro Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento (P.C.T.O.) con la Banda Musicale della Marina Militare.

Leggi l'articolo del giornale "Il  Messaggero" ⇓

https://www.ilmessaggero.it/AMP/viterbo/la_banda_musicale_marina_militare_entra_nelle_scuole_superiori_di_ronciglione_roma-7976078.html

7976078 05193425 marina militare banda

 

https://www.marina.difesa.it/media-cultura/Notiziario-online/Pagine/20240306_La_forma_in_movimento_Quando_la_banda_passo.aspx

 

70146e43 4eeb 46f4 b592 fc572245e5d0banda

Si comunica che, in base a quanto previsto dal Pianno Annuale delle attività, la riunione dei Referenti PCTO con i tutor PCTO delle classi terze, quarte e quinte prevista per il 25 ottobre p. v., per sovrapposizione di altri impegni calendarizzati (elezioni dei rappresentanti dei genitori), è anticipata a martedì 24 ottobre 2023.

L'intero testo della comunicazione è riportato di seguito.

Si ricorda a tutti i docenti delle classi 4B e 4E del Liceo Linguistico dell'IIS "A. Meucci" che, durante le date indicate nella comunicazione, si svolgeranno le attività del Percorso per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (P.C.T.O.) "Proporre & Proporsi" che avrà come relatore il dott. Andrea Proietti. Tutti i dettagli nella comunicazione che segue.

Logo PCTO

Si comunica che i PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) aventi ad oggetto “Res Publica art. 33”, simulazione di sedute del Parlamento italiano dove gli studenti prenderanno parte ad un percorso formativo incentrato sulla conoscenza del procedimento legislativo della Camera dei deputati, nonché sullo sviluppo di specifiche attività per il miglioramento delle loro soft skills, si svolgeranno per l’anno corrente su piattaforma digitale. Per le Classi Terze interessate, il calendario degli incontri e tutte le altre informazioni, si rinvia alla lettura della comunicazione qui di seguito:

Logo PCTO

La classe 5B del Liceo Linguistico di Bassano Romano ha realizzato come attività PCTO una seconda registrazione radio interamente in lingua tedesca che è andata in onda il 16 febbraio su RadioGas, disponibile come podcast all'indirizzo www.deutschradio.it e anche sul nostro sito, qui di seguito. Tutto realizzato in collaborazione con l'Istituto culturale tedesco SI-PO di Prato. La referente del progetto è la prof.ssa Rebecca Corsi. La registrazione tratta alcune delle più importanti e curiose feste tedesche come il carnevale delle culture, la Berlinale, la notte di Walpurga, il Maybachufer e tante altre.

Logo Radio

/10
/6