Menu laterale

I Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento aventi ad oggetto "Res Publica art. 33" (simulazione di sedute del Parlamento italiano) si svolgeranno secondo la tempistica contenuta nella circolare. Gli studenti prenderanno parte ad un percorso formativo che ha come fulcro la conoscenza del procedimento legislativo della Camera dei Deputati, nonché lo sviluppo di specifiche attività per il miglioramento delle loro soft skills. Tutte le informazioni nella circolare.

Leggi la circolare

Logo Italy Law

Attività di PCTO "Proporre e Proporsi" per la classe 3F del Liceo delle Scienze Umane: presenza a sorpresa della testimonial Annalisa Minetti!

Si ricorda a tutti i docenti delle classi 3F, 5F e 5D delle sedi di Bassano Romano, che nelle date indicate nella circolare si svolgeranno le attività del Percorso per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (P.C.T.O.) "Proporre e Proporsi" che avrà come relatore il dott. Andrea Proietti. Tutti i dettagli nella circolare.

Logo PCTO

PCTO, i Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento, ex alternanza scuola-lavoro, sono dei percorsi formativi di alternanza utili a orientare gli studenti dell'ultimo triennio delle scuolesuperiori al mondo del lavoro, al proseguimento degli studi e sviluppare competenze trasversali.

Cosa sono i PCTO?

Con la Legge di Bilancio 2019 (articolo 1, comma 785, legge 30 dicembre 2018, n. 145) l'alternanza scuola-lavoro cambia nome e diventa "Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento", ridimensionandone il monte ore del triennio previsto originariamente, che oggi risulta così ripartito:

  • Licei – almeno 90 ore;
  • Istituti tecnici – almeno 150 ore;
  • Istituti professionali – almeno 210 ore.

PCTO rappresentano una metodologia didattica integrata alla formazione in aula, con la quale trasferire agli alunni conoscenze e abilità curriculari, creando esperienze formative utili a comprendere meglio come funziona il mondo del lavoro. Nello stesso tempo gli studenti sono in grado di acquisire le cosiddette competenze trasversali (soft skills), cioè qualità applicabili a diversi contesti oggi molto richieste ai giovani in ambito lavorativo.

percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento vengono inquadrati nel contesto dell'intera progettazione didattica, pertanto costituiscono un aspetto fondamentale del piano di studio.

PCTO possono prevedere una pluralità di tipologie di collaborazione con imprese, enti pubblici e privati, anche del terzo settore, nonché con il mondo del lavoro (incontro con esperti, visite aziendali, ricerca sul campo, simulazione di impresa, project-work, tirocini, progetti di imprenditorialità, ecc.) in contesti organizzativi diversi, anche in filiera o all'estero, in un processo graduale articolato in varie fasi.

Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento per essere efficaci richiedono un'accurata attività di progettazione, gestione e valutazione da impostare in maniera flessibile con l'Istituto scolastico.


 

/7