Menu laterale

Si comunica che nei giorni venerdì 11 aprile, mercoledì 30 aprile e giovedì 8 maggio 2025 gli alunni riportati all'interno della comunicazione saranno impegnati, con il regista Remo Stella, nelle giornate regia, nell'ambito del laboratorio teatrale di questo istituto, che si svolgeranno presso la Sala del Collegio (dove gli studenti si recheranno direttamente) In questi giorni gli studenti non sono da ritenersi assenti.

Si pregano i docenti di non fissare verifiche orali o scritte in tali date. Gli alunni sono pregati di trascrivere tale comunicazione sul diario e farla firmare dai genitori.

 

 

In applicazione a quanto disposto dalla Nota Ministeriale n. prot. 0014536 del 08/04/2025 relativa all'adozione dei libri di testo per l'a. s. 2025/2026, si comuica a tutti gli interessati che le funzioni per l'inserimento degli stessi sono disponibili nel programma Argo Adozione Testi Scolastici.

Tutti i docenti per la propria disciplina dovranno pertanto provvedere all'inserimento dei testi adottati nella classe in cui sono titolari con riferimento alla futura classe.

La procedura dovrà essere ultimata entro e non oltre la data del 04/05/2025 alle ora 14:00, per consentire alla Segreteria  e alla Dirigenza di effettuare le necessarie verifiche.

L'itero teto è riportato all'interno della comunicazione.

 

 

Come deciso nei dipartimenti di Italiano, il giorno 7 maggio 2025 avrà luogo la simulazione della prima prova dell'esame di Stato per gli studenti delle classi quinte del Liceo Scientifico "A. Meucci" dalle ore 08.20 alle ore 13.20.

Le classi 5A e 5C svolgeranno la prova nel corridoio del primo piano.
Le classi 5B e 5E svolgeranno la prova nel corridoio del secondo piano.

Le prove saranno somministrate dai Docenti: Amato, Ciomei, Lori, Loppi, che rimarranno in sorveglianza per tutta la durata della prova.

Gli studenti potranno uscire solo dopo aver consegnato l'elaborato, comunque non prima delle ore 12.20.

La classe 1A Tradizionale il giorno 7 maggio farà lezione nella classe 4E ubicata al terzo piano, la 1A classico farà lezione nella classe 5E ubicata al piano terra.

Le pause ricreative si svolgeranno all'interno della propria aula.

I docenti in orario nelle classi quinte sostituiranno i docenti impegnati nella simulazione di italiano.

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha recentemente emanato il decreto 32 del 26 febbraio 2025, contenente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a t. d. su posto di sostegno per l'a. s. 2025/2026, a norma dell'art. 8, comma 2, del decreto-legge 31 maggio 2024 n. 71, convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2024, n. 106.

La disposizione del decreto si applica esclusivamente all'a. s. 2025/2026 e stabilisce una procedura per la conferma dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno.

L'intero testo è riportato all'interno della comunicazione.

 

  PDF  Modello richiesta

Si comunica l’ uscita didattica per il giorno mercoledì 07 maggio 2025 presso lo “Young Village” allestito per gli “internazionali BNL d’Italia di tennis-Roma Foro Italico”. In tale occasione sarà possibile assistere, nei settori riservati alle scuole, alle qualificazioni e primi turni, alle sessioni di allenamento dei campioni o aderire alle attività ludico sportive a loro dedicate.

I docenti accompagnatori e le informazioni dell'organizzazione dell'evento, sono riportati all'interno della comunicazione.

 

Si comunica che la UIL di Viterbo, indice un’assemblea sindacale per tutto il personale docente ed ATA delle scuole di Viterbo e provincia, che si svolgerà da remoto, per il giorno 11/04/2025, dalle ore 08:00 alle ore 11:00.

Tutte le informazioni specifiche si trovano nel documento allegato.

Coloro che vorranno partecipare, dovranno fare apposita richiesta sul portale ARGO entro e non oltre le ore 12:00 di mercoledì 09 Aprile 2025 selezionando – permesso sindacale orario.