Menu laterale

Il giorno 29 gennaio 2025 si svolgeranno le gare d'Istituto dei Campionati di Italiano, divise tra primo e secondo biennio, volte alla qualificazione per le successive fasi regionale e nazionale degli stessi. Le gare avranno luogo presso il laboratorio di informatica rispettivamente delle sedi di Ronciglione e di Nepi e si svolgeranno secondo il seguente calendario:

  • Mercoledì 29 gennaio, dalle ore 8:05 alle ore 9:05 primo biennio (I e II);
  • Mercoledì 29 gennaio, dalle ore 9:15 alle ore 10:15 classi del secondo biennio (III e IV).

L'intero testo è riportato all'interno della comunicazione.

Si comunica che il giorno 23 gennaio 2024 dalle ore 9.05 alle ore 10.10 gli studenti della classe 1E del Liceo Economico Sociale Criminologico parteciperanno a una lezione tenuta dalla Polizia Scientifica con lo scopo di approfondire argomenti e concetti trattati con le discipline Scienze Forensi e Criminologia.

L'incontro si svolgerà presso i locali del Liceo di Nepi in presenza della prof.ssa Elisa Morucci.
Al termine di tale intervento la classe riprenderà la normale attività didattica.

Con la presente si comunica che, nell'ambito dell'iniziativa di solidarietà attivata dall'Istitutoa favore della ricerca contro la SLA, è stata fissata la data per la video conferenza con Italo Leali.

il giorno 23 gennaio 2025 dalle ore 10:20 alle ore 11:20 tutte le classi di entrambi i plessi si collegheranno attraverso il codice, che sarà condiviso, e potranno seguire gli interventi del dott. Daniele Angelini, che illustrerà il tema delle malattie neuromuscolari e neurodegenerative, come la SLA, e di Italo Leali, che parlerà della propria esperienza e delle proposte solidali da lui sostenute.

Logo Meucci for SLA     L'Istituto promuoverà anche una raccolta fondi, le cui modalità saranno comunicate.

Nel contempo ognuno, se vuole, può già contribuire cliccando sul link che segue 

 

 

 

Sla locandina

 

Si comunica che la FLC CGIL Roma e Lazio ha organizzato un incontro informativo online, per tutto il personale docente a tempo determinato e con supplenza breve, il giorno giovedì 23 gennaio 2025 dalle ore 15 alle ore 17 con il seguente o.d.g.:

1) Percorsi Abilitanti docenti neo-assunti Concorso PNRR 1;

2) Corsi abilitanti 2024/2025;

3) Situazione sostegno e nuovi corsi di specializzazione;

4) Aggiornamento su GPS e Concorso.

Si comunica che l’organizzazione sindacale GILDA UNAMS indice un’assemblea sindacale per il personale docente di Religione Cattolica per il giorno 17/01/2025.

Tutte le informazioni specifiche si trovano nel documento in allegato.

Coloro che vorranno partecipare dovranno inviare l’adesione entro e non oltre le ore 10:00 di lunedì 16 c.m. tramite il portale Argo Personale web selezionando Permesso sindacale Orario.

 

 

Si comunica agli studenti che hanno aderito alla fase conclusiva del POT – Piano per l’Orientamento e il Tutoraggio - POT “Orientare ed Orientarsi tra le Scienze del Farmaco” in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma.

Il giorno mercoledì 12 febbraio p.v. gli studenti svolgeranno attività sperimentali presso il laboratorio di Chimica Farmaceutica con il prof. Giuseppe La Regina e presso il laboratorio di Farmacologia con la Prof.ssa Caterina Scuderi.

L'intero testo è riportato all'interno alla comunicazione.

 

  PDF  Autorizzazione

Si comunica che nella nostra Istituzione Scolastica è in atto un bando di selezione interno per il reclutamento di studenti e docenti per la partecipazione al programma ERASMUS+ Mobilità Azione KA1 – progetti di mobilità a breve termine scuola.

Erasmus+ promuove l’internazionalizzazione degli istituti di istruzione superiore attraverso azioni di progettazione internazionale e di mobilità individuale dei propri studenti e personale all’estero, presso altri Paesi partecipanti al Programma.

Erasmus+ offre molte opportunità per migliorare la propria performance di apprendimento, aumentare l’emancipazione, l’autostima, la partecipazione più attiva alla società, cooperare tra partecipanti per rafforzare la capacità di operare e collaborare, implementare pratiche e metodologie innovative.

La mobilità Erasmus+ offre la possibilità al personale degli istituti di istruzione superiore di partecipare ad attività di formazione e job shadowing e di aggiornamento delle proprie competenze in un Paese diverso da quello di appartenenza, per acquisire nuove abilità e confrontarsi con nuovi metodi di docenza.

Gli interessati sono invitati a presentare domanda di partecipazione alla selezione per la mobilità come indicato sul bando in allegato entro il giorno 25 gennaio 2025 alle ore 12:00, inviando la propria candidatura all’indirizzo email: vtis013008@istruzione.it alla c. a. del Dirigente Scolastico e del referente ERASMUS+ prof.ssa Cristina Durastanti indicando come oggetto: BANDO DOCENTI o STUDENTI ERASMUS PLUS Cognome e Nome.

 

 
erasmus
 
 

  PDF  Manifestazione di interesse STUDENTI

 

  PDF  Manifestazione di interesse DOCENTI