Menu laterale

Istituito con la Legge del 30 Marzo 2004, il "Giorno del Ricordo" viene celebrato il 10 febbraio di ogni anno e commemore tutte le vittime dei massacri delle foibe e dell'esodo italiano dall'Istria e dalla regione giuliano-dalmata al termine della II Guerra Mondiale.

L'alto compito educativo della scuola è quello di recuperare i fatti storici per trasformarli in accosaioni di riflesso e di studio per combattere l'indifferenza e l'oblio, stimolando una coscienza civile e morale attiva e consapevole, che rifiuti ogni forma di discriminazione e di intolleranza.

In vista della ricorrenza del "Giorno del Ricordo", con il fine di mantenere sempre viva, nelle nuove generazioni, la memoria di ciò che è stato, anche in ottica del potenziamento delle competenze di Educazione Civica, il personale docente è invitato a proporre alle classimomenti di riflezzione letture, lezioni o attività di cineforum con visione di film e documentari.