Si comunica che venerdì 7 febbraio 2025 gli studenti saranno invitati a riflettere sul ruolo attivo che ciascuno può avere nell’uso responsabile, rispettoso, critico e creativo delle tecnologie digitali.
Il nostro istituto partecipa all’iniziativa provinciale proposta dall’USP e dalla Consulta Provinciale Studentesca di Viterbo con lo slogan scelto #rispettiamoci. Le campanelle dell’ IIS “A. Meucci” suoneranno alle 11.00 con un suono unico prolungato, così come in tutte le scuole aderenti alla Rete provinciale. L’idea della Rete è quella di creare un flashmob al contrario che coinvolga gli istituti della provincia di Viterbo. Dopo il suono della campanella, si invita il docente, che si trova in classe in quell’ quell’ora, a dedicare almeno 20 minuti di lezione per una breve riflessione e richiamare l’attenzione degli studenti sull’uso consapevole dei cellulari e scegliere come esercitare il proprio potere di essere connessi o sconnessi; (l’attività svolta dovrà essere scritta sul RE).
Si propongono, inoltre, le seguenti attività, che possono essere liberamente scelte dai docenti presenti nel corso della giornata in ciascuna classe interessata. Si ribadisce che tale iniziativa rientra nel monte ore annuale della disciplina trasversale di Educazione Civica e, pertanto, potrà essere annotata nella sezione “attività svolte” del Registro elettronico.
ASCOLTO condiviso delle Audiostorie CUORICONNESSI
https://www.cuoriconnessi.it/le-audiostorie/
LETTURA condivisa delle Storie di CUORICONNESSI
https://www.cuoriconnessi.it/storie/
SCRITTURA di una storia, di una poesia, di un post, un commento sulle tematiche trattate.
“… Sarò sempre grata alla tecnologia e ad Internet, perché senza questo strumento non avrei potuto svolgere tutte quelle ricerche. Quando penso al Web e ai social, io ho nella mente un mondo migliore dove ci si aiuta l’un l’altro e dove si condividono conoscenze. L’essere umano deve essere moralmente ed eticamente all’altezza di ciò che ha saputo creare, altrimenti siamo costantemente destinati a fallire, come uomini e come società.”
Tratto da “La storia di Stefy” sia in Audiostorie che in Storie
https://www.cuoriconnessi.it/storia/stefy/
“Senza rete”, un docufilm racconta il cyberbullismo
IL TUNNEL (documentario sul bullismo) - Intervista integrale con Manuel
Il Tunnel (documentario sul bullismo) - estratto intervista con i ragazzi di BULLI STOP
https://youtu.be/Mr8z_WCU840?feature=shared
Si invita a partecipare e si ringrazia per la collaborazione.
I referenti prof.ssa Elisa Morucci prof. Franco Sanetti