Menu laterale

Questo Istituto da sempre si fa promotore di iniziative per diffondere e potenziare tra gli stu­denti e le studentesse la cultura della legalità, allo scopo di formare individui responsabili e cit­tadini consapevoli, stimolando in loro una coscienza collettiva e il senso civico.

Durante l'a.s. 2022-2023 il Parlamento della Legalità Internazionale, con sede a Monreale (PA), ha proposto la formazione di una Ambasciata presso la nostra scuola, evento che è stato accol­to favorevolmente nell'ottica di sensibilizzare e coinvolgere gli studenti con iniziative in tema di legalità.

Le Ambasciate del Parlamento della Legalità sono uno spazio didattico di democrazia partecipa­tiva che impegna gli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado al fine di promuovere nel concreto azioni e progetti correlati ai Valori che danno significato e senso all'agire, in coe­renza con i principi e i valori della Costituzione ed in linea con le conoscenze acquisite attraver­so lo studio nei diversi ambiti disciplinari. L'IIS "A. Meucci" ha sposato questa importante ini­ziativa ed è stato insignito a settembre 2022 dell'Ambasciata dei Giusti e degli Inventori, costi­tuita da un gruppo di lavoro, formato dagli stessi studenti, coordinato da un ambasciatore, che ha assunto il compito di portare avanti i valori identificativi dell'ambasciata (vedi Comunicazio­ne n. 178 del 10 marzo 2023).

Le finalità del Parlamento della Legalità sono le seguenti:

  1. promuovere una cultura della legalità nel rispetto dei principi Costituzionali, ispirata a tutte quelle persone che, a qualunque titolo, hanno operato contro le mafie e contro la criminalità organizzata;
  2. promuovere una cultura della pace e di contrasto a ogni forma di violenza, favorendo il dia­logo, contrastando ogni forma di discriminazione;
  3. promuovere una cultura di contrasto all'indifferenza, potenziando le qualità naturali dell'individuo, con particolare riguardo ai giovani, per renderli artefici del proprio destino a fa­vore di una cittadinanza attiva, per contrastare la mentalità mafiosa e clientelare;
  4. assistenza sociale e solidarietà in favore delle vittime della criminalità mafiosa e organizza­ta, del terrorismo, dell'estorsione, dell'usura, con particolare riguardo ai soggetti più deboli e alle fasce meno abbienti;
  5. favorire la crescita e la diffusione di una cultura e di una coscienza antimafiosa;
  6. tutelare e valorizzare la natura e l'ambiente.

La cerimonia ufficiale per la nomina dell'Ambasciatore avverrà il giorno 28 aprile p.v., alle ore 10.00, alla presenza del presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, prof. Nicolò Mannino e del Vice Presidente, dr. Salvatore Sardisco, i quali presenteranno l'attività del Parlamento. L'evento si svolgerà presso la sala "Italo Martorelli" della sede centra­le di Ronciglione. L'invito è stato esteso alle autorità civili e militari e alle scuole della Rete "G. Falcone". Parteciperanno alla conferenza gli studenti Francesco Mancinelli e Marzio Pozzoli (1C Liceo Scientifico Cambridge), Lorenzo Della Marchesina, Ilaria Barbera e Sara Magli (1B Liceo Scientifico Scienze Applicate), Sara Muneroni e Aurora Scoppa (5A TRAD).

Si ricorda, come da circolare n.163 del 23 febbraio 2023 prot. N. 2842, che le classi quarte dell'IIS "A. Meucci" di Ronciglione dalle ore 15.00 alle ore 18.00 del giorno 5 maggio 2023 sono impegnate nella fase finale del progetto con i tutor PCTO professori: Ghaleb, Donato, Gubbiotto e Altissimi presso gli impianti sportivi "Andrea Mascarucci" loc. Chianello.

Tutti gli studenti e genitori dell'IIS "A. Meucci" che vogliono partecipare a l'Escape Room dovranno necessariamente compilare il seguente modulo google:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScvVqTVc4hhbcurp2OZ-I1gzPSOuIQtRBa9DXyNfQ-YV3e8Uw/viewform?usp=sf_link

entro e non oltre il 2 maggio 2023. L'ingresso, invece, al villaggio della prevenzione sarà libero e non deve essere fatta nessuna prenotazione.

Si comunica che la classe quarta C TRAD - sez. Cambridge sarà impegnata nello svolgimento degli esami IGCSE - CHEMISTRY, presso i locali della sede centrale del nostro istituto secondo il seguente calendario:

  • giovedì 4 maggio ore 14.30 - 17.00 Theory
  • giovedì 11 maggio ore 14.30 - 17.00 Alternative to Practical
  • mercoledì 7 giugno ore 14.30 - 17.00 Multiple Choice

Si pregano i Docenti della classe di non programmare verifiche scritte e orali nei giorni degli esami scritti e/o in quelli immediatamente precedenti e succes­sivi.
Gli studenti nei giorni 4 e 11 maggio sono autorizzati ad uscire alle ore 13.05.
Gli studenti nel giorno 7 giugno sono autorizzati ad uscire alle ore 13.05.

Si comunica che la classe terza C TRAD - sez. Cambridge sarà impegnata nello svolgimento degli esami IGCSE - English as a second language, presso i locali della sede centrale del nostro istituto secondo il seguente calenda­rio:

  • mercoledi 3 maggio ore 15.00 - 17.30 Reading and Writing paper;
  • venerdì 5 maggio ore 15.00 - 16.30 Listening paper.

Si pregano i Docenti della classe di non programmare verifiche scritte e orali nei giorni degli esami scritti e/o in quelli immediatamente precedenti e succes­sivi.
Gli studenti nei giorni 3 e 5 maggio sono autorizzati ad uscire alle ore 13.50.

Il giorno 27 aprile alle ore 11.30 presso il Teatro "E. Petrolini" di Ronciglione, a conclusione del progetto Laboratorio Teatrale, si terrà lo spettacolo "Grease", ispirato all'omonimo film; la regia a cura del maestro Sergio Urbani vedrà protagonisti gli studenti delle classi del Liceo, i quali sono autorizzati a recarsi in teatro fin dalla prima ora per la predisposizione dello spettacolo.

Le classi indicate in indirizzo [1C, 2A, 2C, 3C,4C, 2F, 3A, 5A Tradizionale, 1B, 2B, SE Scienze Applicate, 1A LES, 1B Linguistico, 2F Scienze Umane, ndr] si recheranno a teatro dalle ore 10.40 accompagnati dai docenti, che rimarranno con le rispettive classi fino al termine dello spettacolo e successivamente riaccompagneranno a scuola. [...]

Alle ore 21.00 si terrà una replica dello spettacolo aperta a tutti i genitori degli studenti e a quanti vorranno partecipare. L'ingresso è gratuito.
Gli studenti sono pregati di mantenere un comportamento assolutamente silenzioso e rispettoso per favorire la performance dei loro compagni, impegnati in questa prova importante.

Vista la richiesta dei rappresentanti degli studenti di Ronciglione il DS autorizza per il giorno 24 aprile 2023 un'assemblea di Istituto degli studenti su piattaforma Google Meet dalle ore 09.00 alle ore 11.00 con il seguente ordine del giorno:

  • incontro con la ginecologa Calcagni;
  • varie ed eventuali

Per i due plessi di Bassano Romano si terrà un'unica assemblea e sarà possibile accedere a Meet solo con il dominio ...@ameucci.it utilizzando il link [indicato nella comunicazione pubblicata qui di seguito, ndr] che sarà inviato per email ai docenti in sorveglianza e ai rappresentanti di istituto di Ronciglione. Al termine dell'assemblea gli studenti potranno disconnettersi.

Durante l'assemblea d'Istituto, per tutta la durata della stessa, assicureranno la sorveglianza docenti di seguito indicati: proff. Cecconi, Gasbarri, Gai, Livi, Marino, Tasselli, Lupino, Colonna e Pavani.
Si ricorda che:

  • la normativa vigente prevede che la vigilanza sia affidata anche all'autogestione degli alunni, pertanto si raccomanda a tutti di osservare le regole di un comportamento corretto, civile e rispettoso;
  • non è assolutamente concesso diffondere il link sopra indicato a persone esterne alla scuola;
  • la modalità di assemblea in piattaforma è regolata dalle medesime norme vigenti per quelle in presenza.

Vista la richiesta dei rappresentanti degli studenti di Ronciglione il DS autorizza per il giorno 24 aprile 2023 un'assemblea di Istituto degli studenti su piattaforma Google Meet dalle ore 08.30 alle ore 11.00 con il seguente ordine del giorno:

  • Orientamento universitario: intervento rappresentante Università degli studi La Sapienza di Roma;
  • Informazioni studenti riguardo prossime attività scolastiche;
  • Varie ed eventuali

Per la sede centrale si terrà una unica assemblea e sarà possibile accedere al Meet solo con il dominio ...@ameucci.it utilizzando il link indicato nella comunicazione pubblicata qui di seguito e che sarà inviato per email ai docenti in sorveglianza e ai rappresentanti di istituto di Ronciglione. Al termine dell'assemblea gli studenti potranno disconnettersi.

Durante l'assemblea d'Istituto, per tutta la durata della stessa, assicureranno la sorveglianza docenti di seguito indicati: prof: Casani, Ciomei, Lancia, Longobardi.
Si ricorda che:

  • la normativa vigente prevede che la vigilanza sia affidata anche all'autogestione degli alunni, pertanto si raccomanda a tutti di osservare le regole di un comportamento corretto, civile e rispettoso;
  • non è assolutamente concesso diffondere il link sopra indicato a persone esterne alla scuola;
  • la modalità di assemblea in piattaforma è regolata dalle medesime norme vigenti per quelle in presenza.