Questo sito fa uso di cookie tecnici e di sessione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Puoi conoscere tutti i dettagli consultando il link in alto a sinistra ("Privacy").
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di sessione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Puoi conoscere tutti i dettagli consultando il link in alto a sinistra ("Privacy").
Informativa sull'uso dei cookie
Continua
Informativa sull'uso dei cookie
Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.
Definizione
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. "terze parti" vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l'utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie si possono distinguere diverse categorie. I cookie utilizzati dal nostro sito sono cookie tecnici, utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy). Questi cookie non vengono utilizzati per scopi ulteriori e si suddividono in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; a questi si aggiungono i cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici perché utilizzati esclusivamente per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso. Per l'uso di questi cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti del sito, ma riteniamo doveroso fornire loro l'informativa attraverso un banner di accettazione.
Cookie di "terze parti"
Visitando il presente sito web si potrebbero ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni ("terze parti"). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei "social plugin" per Facebook o Instagram, oppure sistemi di visualizzazione di eventuali contenuti multimediali embedded (integrati), come ad esempio un video pubblicato su Youtube. Si tratta di parti generate direttamente dai suddetti siti e integrati nella pagina web del sito ospitante visitato. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da "terze parti" è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.
Google Analytics
Il sito include anche componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. ("Google"). Tali cookie sono usati al solo fine di monitorare e migliorare le prestazioni del sito. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
L'utente può disabilitare in modo selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l'azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione dell'eventuale comando di logout. Altri cookie "sopravvivono" alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata a 90 giorni.
Gestione dei cookie
L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. Attenzione: con la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l'utilizzo ottimale del sito. La disabilitazione dei cookie "terze parti" non pregiudica in alcun modo la navigabilità. L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie "proprietari" e per quelli di "terze parti". A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione. In internet è facilmente reperibile la documentazione su come impostare le regole di gestione dei cookies per il proprio browser, a titolo di esempio si riportano alcuni indirizzi relativi ai principali browser:
Ci sono altre competenze che posso vedere certificate durante il mio percorso scolastico?
La scuola organizza corsi di preparazione che consentono di acquisire importanti certificazioni informatiche come le certificazioni Eipass
Come posso certificare le competenze di lingua straniera raggiunte a scuola?
La scuola organizza corsi di preparazione finalizzati al conseguimento delle principali certificazioni di lingue straniere erogate dai più famosi e accreditati enti internazionali per tutte le lingue insegnate in istituto: inglese, francese, spagnolo e tedesco.
La scuola organizza attività di alternanza scuola lavoro? (oggi PCTO)
Le attività di alternanza scuola lavoro, oggi PCTO, sono organizzate da molti anni nel nostro Istituto con progetti di eccellenza. Sono attuati a partire dalle classi terze per sviluppare le competenze trasversali spendibili anche nel mondo del lavoro. Gli studenti devono svolgere almeno 150 ore di PCTO negli Istituti Tecnici e 90 ore nei Licei.
Quali possibilità ci saranno per me dopo il diploma all’IIS “A. Meucci”?
Dopo aver frequentato uno dei licei dell’IIS Meucci potrò contare su una solida preparazione, che mi consentirà di scegliere tra numerose facoltà universitarie, sia in campo scientifico sia in campo umanistico, sia in Italia sia all’estero.
L’Istituto tecnico tecnologico e l’Istituto Agraria, Agroalimentare e Agroindustria, oltre a fornire una valida base utile a continuare con gli studi universitari, offrono la possibilità di entrare subito nel mondo del lavoro attraverso aziende private o mediante la libera professione previa iscrizione all’Albo dei Periti.
Attraverso quali iniziative la scuola valorizza i talenti dei propri studenti?
La scuola partecipa a diverse iniziative che hanno lo scopo di valorizzare i talenti degli studenti quali, ad esempio, le Olimpiadi della Matematica e della Fisica, delle Scienze Naturali e i Giochi della Chimica. L’istituto organizza, inoltre, stages linguistici e scambi culturali finalizzati al potenziamento delle abilità linguistiche e sociali attraverso il contatto con culture diverse; partecipa a progetti per la promozione della salute e del benessere; promuove percorsi che potenziano la cultura della legalità e della convivenza civile.
Cosa fa la scuola per arginare episodi di bullismo e cyberbullismo?
Alla prevenzione del bullismo e del cyberbullismo il Meucci dedica una grande attenzione; ci sono docenti referenti che propongono incontri formativi con esperti, promuovono progetti mirati, sono tempestivi negli interventi e attenti alle dinamiche tra i ragazzi. La scuola offre un servizio di consulenza psicologica con un esperto che ascolta i ragazzi che ne fanno richiesta, aiutandoli nel difficile percorso di crescita e maturazione.
La scuola ha progetti particolari per gli studenti DSA e BES?
Il nostro Istituto è da sempre impegnato in politiche di inclusione di tutti gli studenti BES e degli studenti DSA mettendo in atto:
interventi educativi individualizzati in base alle diverse competenze, ai diversi stili e ritmi di apprendimento
interventi educativi finalizzati all’apprendimento, allo sviluppo globale della personalità, all’autonomia, al sostegno, alla motivazione, all’autostima.
attività laboratoriali di gruppo
attività collettive per favorire il legame di appartenenza al gruppo classe e al gruppo scuola
percorsi mirati di alternanza scuola-lavoro.
Perché dovrei scegliere l’IIS “A. Meucci”?
La nostra scuola offre aule ampie dotate di LIM o TV-Monitor, laboratori di supporto alla didattica, una formazione continua del corpo docente e una grande attenzione ai bisogni formativi ed educativi reali degli studenti. Monitorando i nostri ex studenti nel tempo abbiamo avuto prova che la scuola presenta un curricolo attento allo sviluppo delle competenze di cittadinanza, una buona preparazione sia per il mondo universitario sia per il mondo del lavoro, e stringe rapporti stretti con il mondo dell’Università e del lavoro attraverso i percorsi del PCTO.
Come sono organizzate le sedi scolastiche?
Il nostro Istituto è organizzato su tre plessi scolastici: il Liceo Scientifico nel plesso di Ronciglio,e il Liceo Linguistico, il Liceo delle Scienze Umane e l'Istituto Tecnico Tecnologico e Istituto Tecnico Agraria, Agroalimentare, Agroindustria presso le sedi di Via Vespucci e San Vincenzo a Bassano Romano. La scuola dispone di spazi ampi e di aule che rispettano tutti gli standard di sicurezza vigenti. Vai alla pagina dedicata alle Sedi e alle Strutture!
Cosa si intende per laboratori di supporto alla didattica e quali laboratori sono presenti presso le sedi dell’IIS “A. Meucci”?
Imparare è un’attività complessa e al giorno di oggi non si può pensare che si possa fare solo attraverso i libri. Per questo motivo ciascuna delle sedi dell’IIS Meucci sono presenti laboratori che consentano un avvicinamento più pratico e dinamico alle materie studiate: presso la sede di Ronciglione (sede del Liceo Scientifico e delle Scienze applicate) sono attivi i laboratori di Scienze, Informatica, Fisica,Arte e Lingue. Nelle sedi di Bassano Romano sono presenti laboratori di Fisica, Informatica, Chimica, Elettronica, Tecnologia, Lingue,Sistemi e Disegno.
In che modo posso raggiungere le sedi scolastiche dell’IIS Meucci?
Tutte le nostre sedi sono servite da autobus di linea, con fermate di arrivo e partenza poste a pochi passi dai rispettivi ingressi.
Quali sono gli indirizzi di studio attivati presso l'IIS "A. Meucci"?
L’istituto di Istruzione superiore “A. Meucci” presenta diversi indirizzi di studio:
Quante ore prevede il quadro orario dei diversi indirizzi?
Per gli indirizzi dei Licei (Scientifico, Linguistico, Scienze umane e Les) sono previste 27 ore settimanali di lezione nel biennio e 30 ore settimanali nel Triennio. Per l’Istituto tecnico tecnologico sono invece previste 33 ore settimanali nel corso del primo anno e 32 nel corso degli anni successivi. Per gli indirizzi sperimentali quali: Liceo Scientifico sezione Cambridge, Liceo Linguistico sezione Cambridge e Liceo delle Scienze Umane Bio Plus il quadro orario sarà implementato nella didattica di indirizzo.
Leggi la brochure o clicca sui link che seguono per i quadri orari completi!
Oltre agli incontri di ricevimento periodici, il Meucci utilizza un sito moderno e costantemente aggiornato che, insieme al registro elettronico, mette a disposizione dei genitori strumenti e servizi online per favorire la comunicazione tra Scuola e Famiglie facilitando la partecipazione delle famiglie alla vita scolastica dei propri figli.
Che cos’è l’orientamento?
L’orientamento è un percorso di adeguata informazione e formazione progettato dalle scuole e rivolto agli alunni che devono scegliere un indirizzo di studio.
Come si presenta la domanda di iscrizione al Meucci?
Le iscrizioni per l’anno scolastico saranno comunicate a breve dal MIM (Ministero dell'Istruzione e del Merito).
Le iscrizioni si svolgono on line accedendo al servizio “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del MIM (www.istruzione.it) e utilizzando le credenziali fornite tramite la registrazione.
Per iscriversi è necessario fornire le informazioni essenziali relative all’alunno (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.)
La nostra scuola offre un servizio di supporto alle famiglie prive di strumentazione informatica.
I codici della scuola necessari per l’iscrizione sono pubblicati sul sito, in fondo a tutte le pagine. La segreteria dell’Istituto rimane a disposizione negli orari indicati sul sito per informazioni e supporto alle iscrizioni.
Cosa vuol dire quando le scuole parlano di "offerta formativa"?
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) è un documento programmatico e informativo che presenta le scelte pedagogiche, organizzative e gestionali della scuola, definendo le finalità educative, gli obiettivi generali relativi alle attività didattiche e le risorse previste per realizzarli.
Dove posso trovare una brochure con tutte le informazioni sull’IIS Meucci?
La brochure è disponibile più in basso in questa pagina o direttamente a questo link (in formato PDF): Scarica brochure
Quali sono le principali iniziative dell’orientamento in entrata?
L’orientamento in entrata cura in modo particolare il rapporto con gli Istituti Comprensivi del territorio, non solo per offrire notizie sugli indirizzi scolastici presenti al Meucci ma anche per scambi di informazioni sugli alunni che scelgono la nostra scuola. Si organizzano OPEN DAY per famiglie e studenti (per visitare le strutture e per avere la possibilità di confrontarsi direttamente con gli insegnanti, gli studenti e con la realtà scolastica) e MINI STAGE nelle classi (liceale/tecnico per un giorno).
A mio figlio piacerebbe recitare, potrà farlo?
È attivo nella scuola un laboratorio di teatro rivolto a tutti gli studenti che si avvale della collaborazione di un regista professionista e ogni anno mette in scena spettacoli in italiano con parti in inglese.
I ragazzi del Meucci praticano attività sportive a scuola?
L’Istituto Meucci è dotato di palestre e impianti all’aperto e al chiuso dove si svolge normalmente l’attività di Scienze motorie. È attivo un centro sportivo scolastico che svolge attività diversificate in orario curricolare ed extracurricolare come tornei interni, settimana bianca, partecipazione ai campionati studenteschi provinciali di varie discipline sportive.
La scuola organizza visite guidate, viaggi di istruzione o stage all’estero?
Considerato che le visite guidate, i viaggi di istruzione, gli stage contribuiscono all’apprendimento, all’arricchimento culturale e della personalità dello studente, il Meucci organizza ogni anno questo tipo di attività, in coerenza con gli obiettivi culturali e didattici specifici per ogni indirizzo di studi e li considera di grande valenza didattica.
Mete ed eventi di interesse storico e culturale (mostre, città d’arte, spettacoli teatrali, conferenze su temi d’attualità), scientifico (visite presso laboratori universitari, osservatori astronomici, centri di ricerca) sportivo e naturalistico arricchiscono l’offerta didattica, garantendo ai ragazzi un contatto stimolante con il mondo che li circonda.
Quest’anno, inoltre, gli studenti avranno la possibilità di certificare le competenze attraverso un’esperienza all’estero. Dal menu "La Scuola" > "Gallerie di immagini e video" è possibile accedere alle gallerie di immagini delle più recenti uscite, viaggi, stage e scambi culturali.